L’Iridologia è la lettura, a fini diagnostici, dell’iride: si osserva il suo colore, la presenza di macchie o di segni particolari, la sua trama. E’ una tecnica che consente d'individuare non solo le cause profonde di una malattia già in atto, ma anche un processo patologico che ancora non si è manifestato; perché si ha la tendenza a contrarre un particolare disturbo; per rilevare situazioni infiammatorie acute o croniche e in quali organi sono localizzate; per rilevare cambiamenti positivi o negativi dello stato di salute.
Breve storia dell’Iridologia L’arte di determinare lo stato di salute esaminando l’aspetto degli occhi risale a tempi antichissimi, tanto che era già conosciuto dai Caldei (popolo semita abitante la parte meridionale della Mesopotamia intorno al nono secolo avanti Cristo). Nel Nuovo Testamento viene citata una frase di Cristo che dice a Luca:” Se il tuo occhio è puro (sano) il tuo corpo è nella luce, ma se è malato, il tuo corpo è nelle tenebre. Durante il Medioevo apparve l’opera di Phylippus Meyens intitolata “Chiromantica medica”, nella quale viene citato questo metodo esplorativo. La lettura dell’iride è conosciuta anche in oriente, anche se la loro interpretazione è diversa dai concetti dell’iridologia occidentale.
Anche in America lo studio dell’iride a fini diagnostici è molto diffuso. La nascita dell’iridologia moderna viene attribuita al medico ungherese Ignatz von Peczely, nato nei pressi di Budapest nel 1826. Il dott. Peczely raccontava che quando era ragazzo un gufo entrò nella sua camera; nel tentativo di catturarlo, gli prese una zampa, ma l’animale divincolandosi se la spezzò.
Osservando le grosse iridi dell’animale il ragazzo notò la comparsa di un segno nero, prima assente, e che scomparve a guarigione avvenuta.
L’avvenimento lo colpì a tal punto che egli dedicò gran parte della sua vita allo studio delle iridi e nel 1886 pubblicò la prima mappa iridea occidentale.